“12 regole per la vita” di Jordan B. Peterson (2021)

In questo best seller internazionale scritto dal noto psicologo clinico americano Jordan B. Peterson, sono racchiusi dodici principi pratici fondamentali su come vivere un’esistenza ricca di significato.

Attingendo tanto ad esempi tratti dalla propria pratica clinica, quanto ad insegnamenti della mitologia ed aneddoti personali, la saggezza del mondo antico si coniuga in questo volume con la moderna ricerca neuroscientifica, mettendo in luce alcune ‘verità eterne’ applicabili pragmaticamente ai problemi della quotidianità.

La lettura incoraggia a riflettere su tematiche quali l’assunzione di responsabilità nell’affrontare la propria sofferenza astenendosi dal ricondurla a fattori esterni, la tendenza universale a concentrarsi sui lati inappagati della propria vita, prestando scarsa attenzione alla bellezza, il valore dell’ascolto, l’importanza di educare i propri figli in modo tale siano preparati al mondo reale, dunque a tollerare il fallimento ed il dolore.  

Parafrasando le parole dell’autore, l’ambizione di questo volume consiste nel porsi come potenziale  antidoto al caos dell’esistenza.

LASCIA UN TUO COMMENTO