I libri hanno una vita: parlano, fanno lunghi viaggi, hanno un loro particolare profumo, ascoltano, suscitano, emozionano, fanno piangere, fanno sorridere, aiutano a sognare, aiutano a comprendere, sono fonte unica di empatia, rendono forte la consapevolezza, fanno identificare, fanno venire sete, fame, rabbia, paura, gioia e fanno innamorare… Si soprattutto fanno innamorare e donano vita. Una vita con tutte le sfumature che la caratterizzano.
Se rifletto, non saprei dire cosa potrebbe avere una forza tale e quale ad un libro. Perché, penso, che l’unicità forte del libro stia nella possibilità di evocare vita e cuore in maniera assolutamente unica a seconda del lettore. Lo stesso libro può suscitare vita diversa a seconda di chi legge e alla stessa persona può dare e dire cose diverse a seconda del momento in cui si avvicina a quelle parole scritte, pensate, messe insieme proprio per ognuno di noi, per ogni tempo eterno e per ogni mente e cuore.
Si… rifletto e penso che i libri hanno un potere, magico…
E mentre scrivo per voi queste poche righe, mi sovviene un’altra cosa che potrebbe essere altrettanto potente: l’individualità di un legame. Sia esso umano, emotivo, e perché no, anche psicoterapico.
Dott.ssa Mariafrancesca Azzi
Il gruppo di lettura “Sbirciare tra le righe” promosso da CAREMIND Studio, nasce dalla consapevolezza che lo scambio di idee e opinioni all’interno di un gruppo di persone possa favorire l’aiuto fra pari, il confronto costruttivo e lo scambio di idee ed opinioni. Ogni partecipante ha la possibilità di immergersi in letture pensate e studiate appositamente per stimolare il proprio mondo interiore da condividere apertamente, senza paura di un giudizio esterno, con gli altri partecipanti.
La comunicazione tra i vari partecipanti offre la possibilità a quest’ultimi di esprimersi liberamente portandoli a una graduale e sempre più profonda scoperta di sé stessi e di chi li circonda.
Questo processo è fondamentale per il raggiungimento dell’autocritica e dell’autonomia personale.
In ogni incontro verrà analizzato e discusso un breve scorcio di un libro precedentemente scelto dallo staff di CAREMIND Studio, che condurrà il dibattito tra i vari partecipanti. Ogni volume scelto darà la possibilità a tutti di confrontarsi con tematiche relative all’affettività, all’autodeterminazione, alla comprensione di sé e degli altri e a tutto ciò che tocca il mondo psichico.
Gli incontri sono rivolti a coloro che amano il mondo della lettura, che sono interessati alla scoperta del proprio mondo interiore attraverso il libero scambio del proprio pensiero e attraverso ciò, alla crescita della propria autostima.
Il gruppo si riunisce ogni primo martedì del mese dalle ore 19:00 alle ore 20:30 presso la sede di CAREMIND Studio in via Monsignor Giovanni Fortin, 22 a Padova.
Ogni incontro prevede un contributo di 40,00 €.
Per maggiori informazioni contattaci cliccando qui.