In questa breve raccolta di racconti, l’autrice messicana Guadalupe Nettel dipinge in maniera originale la vita di personaggi in alcuni delicati momenti delle proprie esistenze, tracciando eleganti e raffinati parallelismi tra le relazioni degli esseri umani ed istinti e leggi della natura che governano la vita dei loro animali domestici.
Così, tra pesci combattenti, invasioni di scarafaggi, cucciolate feline e nel misterioso legame tra un fungo ed una vipera, troviamo i riflessi di questioni cruciali dell’animo umano quali la crudeltà giocata nei rapporti di coppia al loro tramonto, conflitti familiari, maternità ambivalentemente desiderate ed il dolore della passione impossibile che unisce gli amanti.
Delicato ed al contempo pungente, il libro, che si legge d’un fiato, attraverso le vicissitudini dell’istinto animale offre una prospettiva inedita per riflettere sugli aspetti del nostro funzionamento mentale e interpersonale “meno razionali”, risultando un curioso e piacevole strumento di autoconoscenza.
LASCIA UN TUO COMMENTO