In un estenuante viaggio attraverso le rovine di un mondo ridotto in cenere, un padre ed un figlio si dirigono verso l’oceano. Portano con sé solo l’indispensabile: un carrello del supermercato, un telo cerato per difendersi dalla pioggia. Una pistola. Commovente e preziosa metafora sull’amore ed il ruolo paterno; di questo romanzo Massimo Recalcati scrisse: “Qualunque compito educativo mi ponessi sarebbe stato vano se prima non avessi fatto mia questa verità che nel romanzo di McCarthy mi leggeva: è il figlio che modifica il senso del mondo, è il figlio che insegna con la propria esistenza un’altra storia sul mondo.” (“A libro aperto. Una vita è i suoi libri”, Feltrinelli, Milano 2018, pp. 172-181)

Cormac McCharty – La Strada
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Febbraio 2021
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
LASCIA UN TUO COMMENTO