“Cosi fan tutti. Ripensare l’infedeltà” di Esther Perel (2018)

Esther Perel, psicoterapeuta belga trapiantata a New York, ha conquistato l’attenzione del pubblico internazionale tramite le oltre venti milioni di visualizzazioni dei suoi interventi su TED. In quest’ultimo libro, frutto del trentennale lavoro con coppie in crisi, l’autrice ci accompagna nell’esplorazione dell’universo dell’infedeltà, analizzandone condizionamenti sociali, possibili significati ed eventuali formule di superamento.

Colmo di spunti di riflessione tratti da casi clinici, la lettura evidenzia come la valenza traumatica del tradimento, argomento ad oggi tabù, consista nell’infrazione della grande ambizione d’amore romantica d’”essere unici, insostituibili ed indispensabili” per il proprio partner.

Molti gli interrogativi ai quali l’autrice tenta di dare risposta: esistono rapporti di coppia a prova d’infedeltà? Si possono amare due persone allo stesso tempo? Perché si tradisce quando si è felicemente sposati? Alludendo alle opportunità di riscoperta di sé e dell’altro, insite all’infedeltà e disponibili a chiunque abbia il coraggio di tollerare il dolore senza volgere lo sguardo, questo libro è rivolto non solo a chi abbia, o sia stato, tradito, ma in senso ampio al lettore interessato alla complessità delle relazioni amorose.

LASCIA UN TUO COMMENTO