Daniel Keyes – Fiori per Algernon

Uno dei più grandi classici della letteratura fantascientifica ci apre le porte della mente di Charlie Gordon, un analfabeta con ritardo mentale che si fa cavia di un esperimento per coronare il suo sogno: diventare intelligente. Attraverso il suo diario seguiamo il suo cambiamento e con esso, la scoperta della consapevolezza del mondo, della conoscenza e delle relazioni. L’unica costante sembrerebbe essere quella dell’incomprensione: troppo sciocco per un mondo intelligente e troppo intelligente per un mondo sciocco. Un romanzo profondo e amaro sul senso dell’intelligenza, delle emozioni e del nostro rapporto con la società.

LASCIA UN TUO COMMENTO