David Kahneman – Pensieri Lenti e Veloci

David Kahneman è uno scienziato israelo-americano che con le sue deduzioni ha dato un contributo importante in diversi settori, che spaziano dalla statistica alla sociologia alle neuroscienze. In questo saggio l’autore tratta del rapporto, spesso conflittuale, tra la nostra parte più razionale e quella più impulsiva. L’autore cerca infatti di dimostrare come raramente le nostre scelte sono dettate esclusivamente dalla razionalità, in quanto molte di esse sarebbero controllate dal cosiddetto “sistema 1”, quello primordiale e istintivo, piuttosto che dal “sistema 2”, quello più lento, che elabora con maggior razionalità i fatti fornendo soluzioni più accurate. A differenza di molti altri saggi, questo si propone di fornire al lettore degli esercizi “pratici”, per aiutarlo a svincolarsi da quelle valutazioni immediate ad impulsive a favore di un giudizio di livello superiore, che permette di guardare con una prospettiva diversa a ciò che si ascolta.

LASCIA UN TUO COMMENTO