Elisa Cassari – La botanica delle bugie

“Ogni volta che sbagli, quando ci pensi bene, finisce sempre che è colpa tua”

La botanica delle bugie di Elisa Casseri segue le fasi della vita di una pianta e con esse scorrono le vite di Nicla, Caterina, Giorgio e Quirino.
Scorrono in un rincorrersi, perdersi e trovarsi lungo una linea che è quella della crescita, delle scelte, del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, disseminata di aspirazioni, di sogni, di fallimenti e di bugie.
E insieme alle loro vite scorrono le loro storie, che vanno avanti tra bugie, non detti e verità scomode.
È un libro sulle azioni mancate, le parole non dette, sul coraggio ma soprattutto è un libro sulla crescita. Sulla difficoltà di crescere e di avere il coraggio di prendere delle scelte per noi stessi e che non facciano troppo male agli altri.
Gli altri, relazioni complesse: dalla famiglia che non ci siamo scelti, dalla quale veniamo protetti e nello stesso tempo proteggiamo con bugie e oscurità che troppo spesso diventando negazioni pericolose, tanto da confondersi con la realtà. E poi gli amici, quelli ce li scegliamo ma spesso dopo diversi anni ci rendiamo conto che li abbiamo scelti proprio perché ci ricordano loro, gli altri, i nostri familiari. Non ci resta allora che fuggire da quelle stesse bugie sulle quali abbiamo costruito le nostre verità. Prima o poi però queste ritornano, le bugie, le verità …saremo davvero pronti ad affrontarle?

LASCIA UN TUO COMMENTO