Elisabeth Kübler Ross – La morte e il morire

La psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross, impressionata dalla maniera alienante con cui erano assistiti i pazienti affetti da malattia inguaribile negli ospedali americani degli anni ‘40, decise di concentrare la propria carriera sul tema dell’accompagnamento alla morte e del    supporto ai familiari durante la malattia e l’elaborazione del lutto. In questo saggio, scorrevole e sempre attuale, sono riportate commoventi trascrizioni delle interviste a pazienti e familiari, svoltesi durante un seminario che si proponeva l’obiettivo di giungere ad una reale comprensione delle angosce e dei desideri che accompagnano il fine vita e ad un miglioramento della qualità assistenziale, domandando ai pazienti stessi di essere dei ‘maestri’. Infrangendo il tabù della morte imparlabile, l’autrice ci conduce per mano alla ricerca del senso stesso dell’esistenza, nella sua dimensione fragile e trascendentale. I coraggiosi lettori “impareranno molto sul funzionamento della mente umana… usciranno da questa esperienza arricchiti e forse con minori ansie riguardo alla propria fine” (Elisabeth Kübler-Ross, 1965)

LASCIA UN TUO COMMENTO