É richiesta una Laurea Magistrale in Psicologia o Medicina e Chirurgia. Gli interessati dovranno inviare tramite e-mail all’indirizzo info@caremindstudio.com il proprio CV/Studiorum, il modulo d’iscrizione scaricabile da qui (inserire link) debitamente compilato e una lettera motivazionale accompagnatoria. Al raggiungimento di un numero sufficiente di richieste, i candidati verranno contattati tramite e-mail, per confermare l’accettazione della loro iscrizione o per richiedere eventuali delucidazioni.
I richiedenti ritenuti idonei verranno inseriti all’interno della lista dei partecipanti seguendo l’ordine cronologico con il quale sono state ricevute le e-mail di richiesta, fino ad esaurimento dei posti disponibili. I corsisti accettati dovranno versare la prima quota d’iscrizione dopo la ricezione dell’e-mail di conferma dell’accettazione, nella quale verranno indicati tutti i termini per effettuare il pagamento. La seconda e ultima quota d’iscrizione potrà essere versata a partire dall’inizio della seconda metà del corso, entro e non oltre le due settimane successive.
La frequenza minima obbligatoria del corso è pari all’80% delle 100 ore totali previste. Al termine del corso è prevista una prova finale di valutazione. Il superamento di tale prova consentirà di ottenere l’attestato di formazione che permette la somministrazione del test di Rorschach in ambito clinico (non peritale) e la corretta lettura del test, effettuato da terzi. Requisiti indispensabili per il rilascio dell’attestato sono: il raggiungimento delle ore minime di presenza, il superamento della prova finale e le regolarità dei pagamenti.
IL MODULO BASE SUL METODO RORSCHACH prevede l’insegnamento della tecnica per eseguire correttamente l’applicazione del test, la raccolta del protocollo, la siglatura delle risposte, il calcolo degli indici quantitativi e qualitativi ricavabili nello psicogramma e l’analisi degli elementi teorici e pratici per l’interpretazione del test e la stesura della relazione psicodiagnostica.
Si approfondiranno pertanto la valutazione del funzionamento cognitivo, dell’affettività, dell’adattamento socio-ambientale, delle rappresentazioni di Sè e delle Relazioni Oggettuali, della natura dell’Angoscia e dei meccanismi di difesa utilizzati nella produzione delle risposte. Sarà inoltre possibile comprendere un referto effettuato da terzi.
Di seguito viene riportato l’elenco degli argomenti trattati nelle singole lezioni.
LEZIONE 1: Origini del test, introduzione al test
LEZIONE 2: Siglatura 1
LEZIONE 3: Siglatura 2 – Tecniche
LEZIONE 4: Siglatura 3
LEZIONE 5: Psicogramma
LEZIONE 6: Rilievi particolare
LEZIONE 7: Interpretazione 1
LEZIONE 8: Interpretazione 2
LEZIONE 9: Integrazione dell’interpretazione con lettura di un referto
LEZIONE 10: Rorschach e clinica 1
LEZIONE 11: Rorschach e clinica 2
Primo appello per la prova di valutazione finale
Secondo appello per la prova di valutazione finale
Il costo complessivo del corso è di € 900,00 / persona
La prima quota d’iscrizione è pari a € 500,00 e la seconda è pari a € 400,00
Nota: Tutti i costi indicati sono da considerarsi al netto di I.V.A. e altri oneri previsti dalla legge