Gary Chapman – I 5 linguaggi dell’amore

Talvolta succede che in coppia parliamo un linguaggio d’amore diverso da quello dell’altro, cosa che può contribuire a creare delle incomprensioni tra i partner anche quando ci si ama e si tenta di dimostrarselo con impegno. Lo spiega molto bene Gary Chapman sfruttando la metafora del “serbatoio emotivo” che ognuno di noi porta dentro di sé, serbatoio che se riempito con costanza ci permetterà di sentirci amati e dare amore all’altro. E in che modo possiamo ricaricarlo? Cercando di capire ed utilizzare anche il linguaggio d’amore del partner! Un libro di semplice lettura che, senza la pretesa di esaurire l’argomento, permette di ricavare utili spunti per migliorare la comunicazione in coppia (e non solo).

LASCIA UN TUO COMMENTO