“I segreti di Osage County” di John Wells (2014)

Basato sulla pièce teatrale vincitrice del premio Pulitzer ‘Foto di famiglia’ ed interpretato da un cast d’eccezione (Meryl Streep, Julia Roberts, Ewan McGregor..), il film mette in scena le dinamiche interpersonali della famiglia Weston.

In occasione della misteriosa scomparsa del marito di Violet, anziana signora malata di cancro, la figlia Ivy decide di riunire l’intera famiglia. Alla scoperta della morte del marito, Violet, donna sofferente ed irascibile, si scaglia contro i componenti della famiglia, dando avvio ad un’escalation drammatica e violenta in cui emergono segreti, vecchi problemi mai affrontati, emozioni e rancori inespressi.

Ne emerge il ritratto di un contesto familiare disfunzionale in cui abusi di ogni sorta si tramandano di generazione in generazione. Su tale terreno, il faticoso adattamento a cui sono chiamati alla luce dei cambiamenti imposti degli eventi che li hanno travolti e faticano a gestire, esiterà nella spasmodica e spietata ricerca di un capro espiatorio ed, in ultimo, in una condizione di solitudine ed isolamento.

Il film rappresenta un prezioso spunto di riflessione su come la costruzione di una nuova trama narrativa della propria esistenza prenda le mosse da un’acquisizione di consapevolezza delle dinamiche relazionali maladattative caratteristiche del proprio contesto d’apprendimento.