Ambientato in oriente, il bestseller da quattro milioni di copie di Ichiro Kishimi, filosofo e psicologo giapponese, si sviluppa come un dialogo di cinque notti tra un giovane irrequieto ed insoddisfatto ed un saggio maestro. “In che consiste l’autentica felicità? È o meno, raggiungibile?”; questo il filo conduttore del dibattimento.
In linea con il pensiero teorico dell’autore, il saggio indica che la via da percorrere per percepire la propria esistenza nel mondo leggera e meno caotica richieda coraggio.
Determinazione a lasciare andare il passato, ad affrancarsi dal giudizio, dalle aspettative altrui, dal timore di essere sconfitti quanto dal bisogno di prevalere. Il coraggio di scegliere un equilibrio nei diversi ambiti della vita, che valorizzi la dimensione dell’impegno e della fiducia nella costruzione dei rapporti affettivi.
LASCIA UN TUO COMMENTO