“Io e te”, romanzo del celebre “ritrattista dell’adolescenza” Niccolò Ammaniti, racconta la storia di Lorenzo, quattordicenne romano, schivo e diffidente nelle relazioni interpersonali.
In occasione della gita scolastica con i compagni di classe decide di abdicare, all’insaputa dei genitori convinti della sua adesione, nascondendosi nella cantina di casa dove ha intenzione di organizzare una settimana bianca in solitudine tra bibite, fumetti e videogiochi, al rifugio tanto dallo sguardo “ostile ed incomprensibile” dei compagni, quanto da quello apprensivo della madre.
L’improvvisa irruzione di Olivia, sorellastra quasi sconosciuta, la quale apparente determinazione e sicurezza tradisce una vulnerabilità ed un disagio profondo del quale Lorenzo sarà testimone, sarà la scintilla di un’esperienza trasformativa, dove, l’incontro-scontro con il “diverso da sé”, consentirà la ripresa di un percorso di crescita e di scoperta del proprio posto nel mondo
LASCIA UN TUO COMMENTO