Mordecai Richler – La versione di Barney

La lingua pungente del protagonista ci accompagna nella sua vita dissipata e piena, dal quartiere ebraico di Montrel alla Parigi dei primi anni Cinquanta e nuovamente in Canada. Conosciamo così la costellazione di accadimenti e relazioni della sua vita: le sue tre mogli, i suoi amici (e nemici) ed i suoi figli. Ma soprattutto, il protagonista apre le porte del suo mondo nascosto: le sue fantasie di vendetta, irrimediabilmente comiche, le sue emozioni contraddittorie, le sue goffe smemoratezze. La versione di Barney è il racconto travolgente di una vita fuori misura, irriverente e immancabilmente fragile. Un libro per chi vuole misurarsi con la nobile arte del non prendersi troppo sul serio. Ps: sconsiglio lettura in luoghi pubblici per le incontenibili risate che queste pagine vi strapperanno dalla bocca.

LASCIA UN TUO COMMENTO