Questo romanzo di Philip Roth ricalca l’incessante monologo del trentasettenne Alexander Portnoy, alter-ego dello scrittore, in occasione della prima seduta di consultazione psicoanalitica, in cui egli ripercorre la propria vita tramite libere associazioni di ricordi, violente emozioni, desideri e fantasie. Nell’ atmosfera tragicomica di questo volume, che rappresentò al principio uno scandalo ed ora considerato capolavoro della letteratura contemporanea, il protagonista, professatosi affetto da “erotomania ed irrefrenabili impulsi masturbatori”, confessa all’analista la credenza che l’origine del disturbo che lo limita nelle relazioni con l’altro sesso sia rinvenibile nei rapporti conflittuali con la madre, figura apprensiva ed iper-controllante sin da quando era bambino e con il padre, vissuto come uomo mediocre e sottomesso. Come buona parte della produzione dell’autore, il romanzo rappresenta inoltre una critica satirica alla dottrina giudaica, sua matrice culturale, ed ai dettami morali da essa prescritti nonché al mondo della psicoanalisi, che di fatto molto si discosta dalla visione volutamente stereotipata fornitane da Roth; mostra in tal senso numerose similitudini con l’opera cinematografica di Woody Allen.

Philip Roth – Lamento di Portnoy
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Novembre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Febbraio 2021
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
LASCIA UN TUO COMMENTO