Servizi per la terza età


UN SUPPORTO ALL’ANZIANITÁ

Servizi per gli anziani

I servizi offerti vengono progettati e pensati al fine di garantire il sostengo e lo sviluppo delle varie autonomie e competenze nell’anziano. Motivare e supportare la persona anziana durante il percorso di vita è di fondamentale importanza per poterlo aiutare nell’accettare e affrontare le sfide della terza età.
Mettere in atto interventi in modo tempestivo aiuta a ridurre le forme di ricovero precoci, favorendo così la permanenza della persona anziana all’interno del proprio nucleo familiare. In questo modo vengono fortificate l’autostima e l’autonomia personale rendendo la persona molto più coinvolta nella vita sociale. Questi interventi non sono positivi solamente per la persona che ne beneficia, ma anche per l’intero nucleo familiare che viene sollevato dall’essere l’unico referente nella cura della persona anziana.

Le attività proposte comprendono:

  • promuovere e supportare l’autonomia personale nello svolgimento delle attività quotidiane;
  • attività di valorizzazione delle competenze personali (ripristino autonomie nel deterioramento cognitivo, autonomie post-ictali);
  • attività ludico ricreative (come decoupages; disegno; pittura; fotografia ecc…);
  • aiuto pratico per l’acquisto di generi alimentari, materiali igienico-sanitari ecc…;
  • supporto per l’organizzazione delle uscite settimanali;
  • supporto pratico all’utilizzo di mezzi di trasporto;
  • accompagnamento a servizi e visite esterne;
  • supporto per l’accompagnamento e disbrigo di pratiche e commissioni quotidiane (bollette, ritiro di analisi e referti, presentazione di pratiche e richieste di terapie, ecc.);
  • valutazione delle funzioni cognitive dell’anziano;
  • sessioni di stimolazione cognitiva in caso di disturbi neurocognitivi lievi o moderati;
  • psicoterapia o supporto psicologico per l’anziano.

Servizi per la famiglia

Una famiglia che ha presso di sé un anziano
ha presso di sé il più bello degli ornamenti
e il più prezioso dei tesori.
Proverbio cinese

Il progetto “NOI PER VOI” nasce dalla volontà di fornire un supporto a tutte quelle famiglie che ricercano un aiuto professionale nella gestione delle persone anziane non solo a livello medico, ma anche a livello psicosociale. Il progetto prevede il coinvolgimento di varie figure professionali che si occuperanno dell’anziano e delle sue necessità comunicando e collaborando sinergicamente con i familiari, supportandoli.

Servizi proposti:

  • Supporto ai caregiver;
  • Psicoeducazione ai familiari;
  • Orientamento nei servizi territoriali;
  • Appoggio educativo nell’organizzazione domiciliare, di organizzazione temporale, di gestione dell’ambiente;
  • Possibilità di costruire un progetto con tempo “libero” anche per i familiari.

Bibliografia e fonti

  • “Educazione degli adulti. Inclusione ed esclusione” – Ettore Gelpi (2000)
  • “Una mente attiva. Percorsi di stimolazione cognitiva per la terza età” – Laura Pedrinelli Carrara (2017)
  • “Pedagogia e terza età” – Elena Luppi (2008)
  • “Il metodo validation” – Vicki de Klerk-Rubin (2017)
  • “Vecchi da morire” – Silvina Petterino (2011)
  • “Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie” – Elena Grandi (2020)
  • “Sostenere chi sostiene. Strumenti e indicazioni per supportare chi si occupa di persone con demenza” – Erika Borella, Silvia Faggian, Franco Angeli (2019)

Filmografia

  • Still Alice – 2014
  • A spasso con Daisy – 1989
  • Up – 2009
  • Ella e John – 2017
  • Mine vaganti – 2010
  • Pomodori verdi fritti – 1991
  • Gran Torino – 2008
  • Lo stagista inaspettato – 2015
  • Scoprendo Forrester – 2000