Come l’obesità toglie i freni al cervello

L’eccesso di cibo rispetto al fabbisogno calorico porta al sovrappeso e, al limite, all’obesità. Ma è vero anche il contrario: l’obesità porta a consumare cibo in eccesso, in un circolo vizioso difficile da interrompere e anche da comprendere dal punto di vista fisiologico.
Uno studio condotto sui topi e pubblicato sulla rivista “Science” da Mark Rossi dell’Università della North Carolina a Chapel Hill, negli Stati Uniti, ha individuato ora le specifiche alterazioni cerebrali, dovute all’obesità, che letteralmente fanno “saltare i freni” del comportamento alimentare, spingendo a consumare cibo in modo patologico, e quindi ad aggravare l’accumulo di grasso corporeo.

Link: https://www.lescienze.it/mind/2019/07/01/news/meccanismo_cerebrali_cibo_obesita_-4466078/