
Concetto di spettro autistico e DSM 5
Il nuovo manuale diagnostico DSM 5 introduce il concetto di spettro autistico determinando una svolta nel modo di diagnosticare, e quindi di concepire, l’autismo.
Il precedente approccio dei “vecchi” DSM si basava su una modalità categoriale per fare diagnosi, mentre la nuova edizione del DSM propone un approccio alla diagnosi di tipo dimensionale.
Questo diverso approccio permette di definire meglio le caratteristiche della persona al fine di poter fare diagnosi più accurate, impostare trattamenti più efficaci e favorire la ricerca.
Nell’articolo di oggi vediamo insieme le novità portate dal DSM 5 per l’autismo e in cosa consiste il concetto di spettro autistico.
Scopriamo i dettagli nell’articolo originale: https://www.divisioneautismocastelmonte.it/lautismo-nel-dsm-5-il-concetto-di-spettro-autistico-e-la-diagnosi-dimensionale/