Criticismo genitoriale e perfezionismo patologico

L’articolo propone un’accurata definizione del complesso costrutto di “perfezionismo”, influenzato e caratterizzato da molteplici elementi quali: interpretazioni degli errori come fallimenti generalizzati di sé, autostima labile, eccessivi standard personali, dubbi sulle proprie azioni, enfatizzata importanza all’ordine. Distinguendo tra “perfezionismo adattivo e mal adattivo”, l’articolo mostra come aspettative genitoriali rigide ed elevate, criticismo ed eccessiva tendenza al controllo e alla modifica del comportamento dei propri figli in età evolutiva possano essere interiorizzati dal bambino, contribuendo all’insorgenza di sofferenze quali disturbo ossessivo-compulsivo, ansia sociale e disturbi alimentari.

Link: https://www.stateofmind.it/2019/09/perfezionismo-criticismo-genitoriale/