
Dolore Cronico: trattamenti psicologici a confronto
L’impatto invalidante e il disagio derivante dal dolore cronico sono determinati dalla percezione di dolore combinata al vissuto che questa genera nella persona.
A parità del primo fattore, il secondo può avere un ruolo fondamentale nell’impatto negativo dato da questa condizione clinica e ciò sottolinea l’importanza di impostare trattamenti specifici di tipo psicologico che vadano ad agire su questa seconda componente.
Nell’articolo di oggi vengono messi a confronto due tipologie di trattamento di tipo cognitivo comportamentale delle quali vengono illustrati i modelli di intervento relativamente al dolore cronico: l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT).
Scopriamo i dettagli nell’articolo originale: http://www.stateofmind.it/2018/12/dolore-cronico-act-rebt/