
Geni chiave per intelligenza, depressione, ADHD e autismo
L’intelligenza e il senso di benessere possono essere legati a poco più di 1.000 dei nostri geni, appena il 4% del nostro genoma. Depressione, ansia e schizofrenia potrebbero invece essere causati da un numero ancora inferiore, secondo due studi pubblicati su Nature Genetics.
Le persone con vantaggi genetici nei confronti dell’intelligenza possono anche vivere più a lungo, ma hanno maggiori probabilità di avere sintomi associati allo spettro autistico. L’impatto di questa ricerca potrebbe permettere una migliore diagnosi di autismo, ADHD e di persone a rischio di depressione, morbo di Alzheimer e schizofrenia. Oltre alla diagnosi, una migliore comprensione di questi geni potrebbe consentire il trattamento diretto o la riduzione del rischio di sviluppare malattie o tratti psichiatrici attraverso la terapia genica, un metodo per modificare direttamente i geni che si sta dimostrando nei test clinici per condizioni particolari.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che sia l’intelligenza sopra la media che quella inferiore e il rischio di depressione e altri aspetti del nevroticismo possono essere ereditari. Tuttavia, i meccanismi genetici erano rimasti oscuri, anche se sono stati mappati sempre più geni che contribuiscono a una varietà di patologie. Questi due studi forniscono una direzione significativa nell’identificare i geni che possono influire sul comportamento quotidiano e sui risultati intellettuali. Uno studio ha esaminato il nevroticismo, considerato un fattore di rischio per una serie di tratti che possono ridurre la qualità della vita tra cui depressione, ansia e schizofrenia.
Esaminando tratti genetici e sondaggi da quasi 450.000 persone, ricercatori in Europa e negli Stati Uniti hanno trovato quasi 600 geni e 136 regioni sui cromosomi (“loci genomici”) che hanno correlazioni significative con gli aspetti del nevroticismo. Questi risultati fanno ben sperare per il futuro ma la complessità dei fenomeni ci dice che per ancora molto tempo i classici interventi di tipo psicoterapico saranno la scelta obbligata per avere risultati tangibili nel breve termine.
Per saperne di più leggi l’articolo in lingua originale: http://fortune.com/2018/06/25/genes-for-intelligence-depression-adhd-autism/