
“Il bambù che si piega è più forte della quercia che resiste”: la resilienza.
Pietro Trabucchi, psicologo che si occupa di discipline sportive di resistenza, definisce la resilienza come quella capacità umana di persistere nel perseguire obiettivi sfidanti fronteggiando efficacemente le difficoltà che s’incontrano nel cammino. E’ interessante pensare che “resalio”, in latino, stava a descrivere il gesto di risalire sulla propria barca capovolta dalle onde: immagine evocativa della resilienza nel suo significato psicologico di non arrendersi e saper affrontare i momenti di crisi utilizzando nuove risorse. In questo momento storico in cui siamo tutti chiamati a fronteggiare le conseguenze dell’epidemia da Coronavirus, il termine resilienza è quanto mai attuale. Approfondiamo il concetto attraverso la lettura di due interessanti articoli. https://www.istitutobeck.com/beck-news/la-resilienza