
Musicoterapia e trauma
Sempre più riconosciuta e sempre più nota, la musicoterapia sta diventando una forma complementare per molti tipi di sofferenze psichiche. Si può usare sia con bambini che con adulti per determinati disagi.
Il potere della musica, di essere un linguaggio universale, che va a stimolare reti neurali e che può suscitare numerose emozioni, se gestito da un professionista può essere, oggi, consapevolmente, un valido strumento terapeutico.
Nell’articolo citato, appare molto utile anche in quei casi di sofferenza dopo un trauma.
Sovviene alla mente che fin dalla notte dei tempi, un bambino turbato, o che non voleva dormire o che era ammalato, usufruiva della magica cura del canto della propria madre.