Oltre la diagnosi c’è sempre un bambino

L’acronimo BES (Bisogni Educativi Speciali) è ormai noto e viene comunemente usato in ambito scolastico per riferirsi ai bambini e ragazzi che hanno bisogno di particolari attenzioni nel loro percorso di apprendimento. Le cause possono essere molto diverse tra loro e le difficoltà che ne conseguono hanno carattere più o meno passeggero. Tuttavia, l’essere un “bambino certificato” o un “ragazzo BES” non di rado si trasforma in un’etichetta stigmatizzante e rischia di diventare l’unica “lente” con cui adulti e coetanei li vedono, offuscando il panorama più completo delle risorse e della ricchezza personale. Condividiamo alcune interessanti riflessioni di una collega su questo tema.

Link: https://scuolainterazionista.it/2020/03/14/per-ricordare-che-oltre-la-diagnosi-ce-sempre-un-bambino/?fbclid=IwAR1rr4fi9LAkuOlodmwwX6bu9Yea2m_NgtTHEWQIcw1VvLaKgdSgfnyb5qU