
Sesso e amore nella terza età: l’importanza di parlarne!
“Il cuore non ha rughe“, scriveva M.me de Sévigné già nel diciassettesimo secolo. Sebbene al giorno d’oggi l’aspettativa di vita sia notevolmente aumentata, spesso permane l’idea che la sessualità per una persona “anziana” sia superflua, tant’è che se ne parla davvero poco, quasi fosse un tabu. Con l’andare del tempo la sessualità sicuramente si modifica e si manifesta in modi differenti, ma iniziano a farsi numerosi gli studi che fanno emergere come mantenere una sana vita affettiva e un’attività sessuale anche in età più avanzata non solo sia un desiderio insito in molte persone…ma sia addirittura consigliabile e porti con sé molti benefici a carattere fisico e psicologico. Iniziamo ad approfondire l’argomento in due interessanti articoli.
Link: https://www.stateofmind.it/2019/10/anziani-sessualita/